La nostra storia

Cirimingiano è una località rurale situata nel comune di Badolato. Un lembo di terra che circonda l’antico borgo medioevale inserito, dal 2023, nella lista dei borghi più belli d’Italia. L’area, tradizionalmente vocata alla produzione di Vino e Olio, si trova al centro dell’antico Cammino Basiliano e da alcuni anni sta riscoprendo la propria natura in chiave agrituristico-ricettiva.

Fermarsi da Cirimingiano significa passare del tempo immersi in un tipico contesto del Sud Italia, dove alcune tradizioni restano ancora oggi intatte.

La nostra storia inizia negli anni 50 quando Carlo Gallelli, insieme a Donna Carolina, piantarono le prime viti, sparse sui terrazzamenti costituiti da muri a secco ormai secolari. L’intera produzione, attraversando gli antichi sentieri, veniva poi traferita al borgo per essere consumata durante l’anno. Seppur già consistente, si trattava all’epoca di una produzione che manteneva i caratteri di familiarità. La casa,  dove oggi ha sede la nostra cantina, era in origine limitata ad una piccola struttura che conserva ancora in uso i manufatti e le attrezzature per la produzione di vino.

Sul finire degli anni 80, Pietro , insieme a sua moglie Daniela, decisero di non abbandonare questa strada, mantenendo attiva la produzione ed arricchendola di nuove varietà. Da allora, ancora oggi, la nostra missione è quella di preservare l’integrità delle varietà autoctone presenti nei nostri vigneti producendo vini naturali con tecniche tradizionali.